Ecco le informazioni sulla vena splenica in formato Markdown:
La vena splenica (o lienale) è un importante vaso sanguigno addominale. Drena sangue dalla milza, da parte dello stomaco e dal pancreas. Si unisce alla vena mesenterica superiore per formare la vena porta.
Origine: La vena splenica inizia dall'ilo splenico, ricevendo il sangue dalla milza.
Percorso: Corre lungo la superficie posteriore del pancreas. Il suo percorso è generalmente tortuoso e retroperitoneale.
Affluenti: Riceve sangue da:
Terminazione: Si unisce alla vena mesenterica superiore posteriormente al collo del pancreas per formare la vena porta.
Funzione: Drena il sangue deossigenato e ricco di nutrienti dagli organi che drena, trasportandolo verso il fegato per la filtrazione e il metabolismo attraverso la vena porta.
Significato Clinico: La vena splenica può essere coinvolta in diverse condizioni patologiche, tra cui ipertensione portale, trombosi della vena splenica e aneurismi. La sua posizione anatomica la rende vulnerabile durante interventi chirurgici al pancreas o alla milza.